29 settembre 2025 – Seduta delle requisitorie finali. Il Sostituto PM chiede l’assoluzione del dott. Secareanu e 3 anni per le dottoresse Allegri, Pucciarelli, Mazzani e Grossi. La sentenza e’ fissata per il 13 ottobre 2025

18 settembre 2025 – Vengono sentiti altri testimoni: il dott. Sani, la dott.ssa Malchiodi , la dott.ssa Scarabello oltre che un infermiere che ha assistito Carla. La dottoressa Scarabello , diabetologa pediatra, racconta di essere stata interpellata dall Rianimazione nella notte del 22 maggio 2018 in nottata , dopo che Carla aveva gia’ avuto la crisi fatale. Quattro imputati su 5 rilasciano dichiarazioni spontanee. La dott.ssa Valentina Allegri rilascia una versione delle cose accadute a Fidenza abbastanza differente da quella raccontata dai genitori. Un’altra ci fa le condoglianze a 7 anni di distanza.

21 luglio 2025 – Vengono sentiti il Dott. Icilio Dodi, primario dell’Ospedale del Bambino di Parma che ha deciso di inviare Carla nel reparto Terapia intensiva adulti,  l’autista dell’ambulanza e una infermiera dell’Ospedale di Fidenza. La dott.ssa Sandra Rossi rinuncia alla testimonianza per motivi personali che il Giudice ha accolto.

26 giugno 2025 – Finalmente dopo 7 anni siamo sentiti dal Giudice e raccontiamo la storia che abbiamo vissuto il 22 maggio 2018. Il racconto e’ drammatico e ci riferiscono che qualcuno esce dalla stanza a piangere. Poi viene sentita la diabetologa dott.ssa Iovane e uno degli infermieri che ha assistito Carla alla sera quando e’ morta. L’udienza e’ rinviata al 21 luglio per l’audizione di altri testimoni.

8 Maggio 2025 – inizia l’udienza dei periti specialisti. Iniziano i periti del PM nella persona del prof. Valentino Cherubini e Maria Serenella Pignotti. A domanda “Carla si poteva salvare?” la risposta e’  stata . “ Certamente”.  Carla e’  assistita dal prof. Roberto Testi dell’ Universita’ di Torino, dal prof. Savino Santovito , primario pediatra presso l’Ospedale Maria Vittoria di Torino e dal prof. Davide Tinti , diabetologo pediatra presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino. Il giudice ascolta i periti delle parti e rinvia la seduta al 26 giugno.

27 marzo 2025 – L’udienza parte alla presenza di tutti i periti delle parti ma il Sostituto PM presenta due pec dei periti del PM che informano dell’impossibiilta’ di partecipare alla riunione. Il Giudice rinvia al 8 maggio.

16 dicembre 2024 - I periti hanno presentato le conclusioni della perizia al Giudice. I periti sono stati interrogati dai legali delle parti e hanno fornito chiarimenti su alcuni aspetti della relazione. Scusateci ma non e' opportuno rivelare altro per la delicatezza del tema. Prossima udienza il 27 marzo 2025 dove verranno sentiti i periti delle parti ed i periti del P.M.
4 maggio 2024 - Il Giudice nomina i CTU per fare la perizia della cartella clinica , individuati nel prof. Alberto Giannini e nel dott. Marco Corradin. Il mandato e' quello di iniziare la perizia il 4 giugno per un periodo di 90 giorni con consegna del lavoro il 20 settembre. La prossima udienza e' fissata il 17 ottobre 2024
7 marzo 2024 - Cambia il Giudice perche' la dott.ssa Orsi e' passata ad altro incarico. Gli avvocati delle parti inoltrano nuove proposte al nuovo Giudice e la difesa degli imputati richiede la perizia della cartella clinica da effettuarsi prima dell'audizione dei testimoni. La difesa di Carla si rimette alle decisioni del Giudice.
18 maggio 2023 - ore 9,30 - Prossima udienza . Il processo si terra' a porte aperte.

22 dicembre 2022 - ore 9,30 -  Udienza di smistamento dove il nuovo giudice individua le parti in causa e raccoglie la

nostra  costituzione di parte civile.
22 novembre 2022 - ore 9,30 - Il Giudice designato rimette il mandato per incompatibilita' . Il processo viene assegnato ad un nuovo Giudice.

 

© Copyright 2016

Ultime notizie

 29 settembre 2025 – Seduta delle requisitorie finali. Il Sostituto PM chiede l’assoluzione del dott. Secareanu e 3 anni per le dottoresse Allegri, Pucciarelli, Mazzani e Grossi. La sentenza e’ fissata per il 13 ottobre 2025

18 settembre 2025 – Vengono sentiti altri testimoni: il dott. Sani, la dott.ssa Malchiodi , la dott.ssa Scarabello oltre che un infermiere che ha assistito Carla. La dottoressa Scarabello , diabetologa pediatra, racconta di essere stata interpellata dall Rianimazione nella notte del 22 maggio 2018 in nottata , dopo che Carla aveva gia’ avuto la crisi fatale. Quattro imputati su 5 rilasciano dichiarazioni spontanee. La dott.ssa Valentina Allegri rilascia una versione delle cose accadute a Fidenza abbastanza differente da quella raccontata dai genitori. Un’altra ci fa le condoglianze a 7 anni di distanza.

21 luglio 2025 – Vengono sentiti il Dott. Icilio Dodi, primario dell’Ospedale del Bambino di Parma che ha deciso di inviare Carla nel reparto Terapia intensiva adulti,  l’autista dell’ambulanza e una infermiera dell’Ospedale di Fidenza. La dott.ssa Sandra Rossi rinuncia alla testimonianza per motivi personali che il Giudice ha accolto.

26 giugno 2025 – Finalmente dopo 7 anni siamo sentiti dal Giudice e raccontiamo la storia che abbiamo vissuto il 22 maggio 2018. Il racconto e’ drammatico e ci riferiscono che qualcuno esce dalla stanza a piangere. Poi viene sentita la diabetologa dott.ssa Iovane e uno degli infermieri che ha assistito Carla alla sera quando e’ morta. L’udienza e’ rinviata al 21 luglio per l’audizione di altri testimoni.

8 Maggio 2025 – inizia l’udienza dei periti specialisti. Iniziano i periti del PM nella persona dei prof. Valentino Cherubini e Maria Serenella Pignotti. A domanda “Carla si poteva salvare?” la risposta e’  stata . “ Certamente”.  Carla e’  assistita dal prof. Roberto Testi dell’ Universita’ di Torino, dal prof. Savino Santovito , primario pediatra presso l’Ospedale Maria Vittoria di Torino e dal prof. Davide Tinti , diabetologo pediatra presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino. Il giudice ascolta i periti delle parti e rinvia la seduta al 26 giugno.

27 marzo 2025 – L’udienza parte alla presenza di tutti i periti delle parti ma il Sostituto PM presenta due pec dei periti del PM che informano dell’impossibiilta’ di partecipare alla riunione. Il Giudice rinvia al 8 maggio.

16 dicembre 2024 - I periti hanno presentato le conclusioni della perizia al Giudice. I periti sono stati interrogati dai legali delle parti e hanno fornito chiarimenti su alcuni aspetti della relazione. Scusateci ma non e' opportuno rivelare altro per la delicatezza del tema. Prossima udienza il 27 marzo 2025 dove verranno sentiti i periti delle parti ed i periti del P.M.
4 maggio 2024 - Il Giudice nomina i CTU per fare la perizia della cartella clinica , individuati nel prof. Alberto Giannini e nel dott. Marco Corradin. Il mandato e' quello di iniziare la perizia il 4 giugno per un periodo di 90 giorni con consegna del lavoro il 20 settembre. La prossima udienza e' fissata il 17 ottobre 2024
7 marzo 2024 - Cambia il Giudice perche' la dott.ssa Orsi e' passata ad altro incarico. Gli avvocati delle parti inoltrano nuove proposte al nuovo Giudice e la difesa degli imputati richiede la perizia della cartella clinica da effettuarsi prima dell'audizione dei testimoni. La difesa di Carla si rimette alle decisioni del Giudice.
18 maggio 2023 - ore 9,30 - Prossima udienza . Il processo si terra' a porte aperte.

22 dicembre 2022 - ore 9,30 -  Udienza di smistamento dove il nuovo giudice individua le parti in causa e raccoglie la

nostra  costituzione di parte civile.
22 novembre 2022 - ore 9,30 - Il Giudice designato rimette il mandato per incompatibilita' . Il processo viene assegnato ad un nuovo Giudice.